Si ! E' proprio lei, la mitica Delorean DMC12 del film Ritorno al futuro!....l'auto che ha fatto sognare intere generazioni! Ora puoi salirci anche tu come Marty McFly e Doc Brown. Disponibile per eventi di ogni genere....
Eventi aziendali, matrimoni, anniversari, feste, discoteche, esposizioni, addio al celibato, servizi fotografici e ....molto altro ancora!!!
Chiedici cosa vorresti fare con la DeLorean DMC 12.... Regalati un sogno!!!
DeLorean DMC-12 è l’unico modello di auto sportiva costruita dalla DeLorean Motor Company dal 1981 al 1983. La DMC-12, conosciuta anche semplicemente come la DeLorean, dato che fu la sola automobile prodotta dalla società, era caratterizzata da porte ad ali di gabbiano e dalla carrozzeria di acciaio inossidabile non verniciato.
Tra il gennaio del 1981 e il dicembre del 1982 sono state prodotte circa 9.200 DMC-12: un quinto delle auto sono uscite dalla fabbrica nell’ottobre del 1981, mentre la produzione tra febbraio e luglio del 1982 fu scarsa e riprese nell’agosto di quell’anno.
La carrozzeria della DeLorean era stata disegnata da Giorgetto Giugiaro in acciaio inossidabile e riprende sia nello stile, che nella filosofia dei volumi ma soprattutto per la scelta della carrozzeria in acciaio inox i concetti base della Alfa Romeo Iguana del 1969. Quasi tutte le DMC-12 lasciarono le officine non coperte da vernice o altri rivestimenti.
Le pesanti porte ad ala di gabbiano della DMC-12 meritano un capitolo a parte. L’ovvio problema del loro corretto sostegno rispetto al resto della carrozzeria fu risolto dalla DeLorean con l’uso di barre di torsione predisposte criogenicamente e caricate a gas; questo infatti evitava l’insorgere di problemi di peso in apertura. Le barre di torsione furono costruite dalla Grumman Aerospace ed è grazie ad esse che le porte fuoriescono dalla sagoma di soli 11 pollici (27,94 cm) rendendo relativamente facile aprire e chiudere l’auto anche in parcheggi affollati.
La DMC-12 monta un motore un PRV V6, motore sviluppato in sinergia da Peugeot, Renault e Volvo. Esso deriva dal motore Volvo B28F, innestato con il sistema di iniezione Bosch K-Jetronic e modificato per essere montato al contrario. Il PRV6 ha un angolo della V a 90°, 2,85 litri di cilindrata (alesaggio 91 mm, corsa 73 mm) e un rapporto di compressione di 8,8:1. Il monoblocco e la testata sono in lega leggera e il motore ha un singolo albero a camme. Da nuovo, questo motore è capace di erogare 130 cv a 5.500 giri al minuto e 208 Nm di coppia motrice a 2750 giri.
La DMC-12 aveva un prezzo di vendita al pubblico suggerito di 25 000$ (con un sovrapprezzo di 650$ per il cambio automatico), equivalenti a circa 65.000€ odierni, ma dopo il fallimento della DeLorean Motor Company, le macchine ancora in officina vennero vendute sottocosto. Prima di essere commercializzata, la DMC-12 sarebbe dovuta costare 12 000$, da qui deriva il numero 12 contenuto all’interno del nome.
Un vero e proprio "ritorno al futuro" con i due conduttori Beppe Convertini e Peppone Calabrese che vestiti da Blues Brothers sono arrivati a Orvieto a bordo della DeLorean resa celebre dal film con Michael J Fox.
La sigla della finale del Grande Fratello Vip 2020 vede Signorini a spasso nel tempo con la DeLorean DMC 12 e tutti gli ex concorrenti ballare in varie epoche.
L’edizione più lunga di sempre del Grande Fratello Vip fa proprio del tempo la caratteristica della sua sigla finale, così Signorini, vestito il camice bianco di Doc (lo scienziato di Ritorno al futuro), sale a bordo dell’iconica DeLorean e inizia il suo viaggio nel tempo.
Si parte dagli anni ’50, con una Antonella Elia annunciatrice ed un balletto in bianco e nero con alcuni ex concorrenti. Poi si arriva agli anni ’60 con un balletto dal salotto della Casa di Canale 5, e ancora agli anni ’80 fino al “futuro distopico” con Malgioglio che si lamenta perché “Pupo ha rubato tutte le trasmissioni televisive”.
Alla fine della sigla, Signorini si rimette a bordo della DeLorean di Ritorno al futuro e torna ai tempi nostri per dare il via alla finalissima della edizione 2020/21.
Sul palco di XFactor 2020 con Cmqmartina accompagnata dalle note della canzone Sparami, c'era la mitica DeLorean con anche un pizzico di stile italiano perché la carrozzeria della DeLorean è stata disegnata da Giorgetto Giugiaro in acciaio inossidabile.
CONTATTI
Richiedi info e preventivi specificando data, luogo, orario e tragitti previsti.
SOCIAL e CHAT
ELENCHI AUTO DISPONIBILI
Ti piace NOLEGGIO AUTO CERIMONIA?
Se pensi che il nostro sia un servizio efficace e vuoi aiutarci a crescere, scrivi una recensione su Google oppure su Facebook, Trustpilot, Tripadvisor e Matrimonio.com
PARTNER COMMERCIALI
Noleggio auto Delorean DMC 12 Ritorno al futuro per cerimonie,
sposi, matrimoni, eventi aziendali cinema film tv noleggio Firenze Toscana Emilia Romagna Cattolica Rimini Riccione Pesaro Umbria Veneto Padova e Lombardia Brescia Milano.
Delorean per eventi
Noleggio DeLorean solo con conducente per eventi (aziendali, matrimoni, compleanni, inaugurazioni, videoclip, feste a tema etc).